1 |
Son qual lacera tartana (La secchia rapita (Renoppia)) |
Antonio Salieri |
3:05 |
2 |
Or ei con Ernestina … Ah sia già (La scuola de’ gelosi (La Contessa)) |
Antonio Salieri |
8:27 |
3 |
Vi sono sposa e amante (La fiera di Venezia (Calloandra)) |
Antonio Salieri |
6:19 |
4 |
Voi lusingate invano … Misera abbandonata (Palmira, regina di Persia (Palmira)) |
Antonio Salieri |
2:54 |
5 |
E voi da buon marito … Non vo’ già che vi suonino (La cifra (Lisotta)) |
Antonio Salieri |
3:45 |
6 |
Alfin son sola … Sola e mesta (La cifra (Eurilla)) |
Antonio Salieri |
8:23 |
7 |
Dopo pranzo addormentata (Il ricco d’un giorno (Lauretta)) |
Antonio Salieri |
3:15 |
8 |
No, non vacillerà … Sulle mie tempie (La secchia rapita (Gheranda)) |
Antonio Salieri |
7:47 |
9 |
Lungi da me sen vada … Contro un’alma sventurata (Palmira, regina di Persia (Palmira)) |
Antonio Salieri |
4:07 |
10 |
Se lo dovessi vendere (La finta scema (Ninetta)) |
Antonio Salieri |
1:45 |
11 |
Eccomi più che mai … Amor, pietoso Amore (Il ricco d’un giorno (Emilia)) |
Antonio Salieri |
5:44 |
12 |
La Ra La (La grotta di Trofonio (Ofelia)) |
Antonio Salieri |
1:34 |
13 |
E non degg’io seguirla … Lungi da te … Forse, chi sa? veranno … Vieni a me sull’ali d’oro (Armida (Rinaldo)) |
Antonio Salieri |
9:57 |