1 | Teseo riconosciuto: Sinfonia | Gaspare Spontini | 4:09 |
2 | Teseo riconosciuto: Atto I. Introduzione “Nel sen profondo e cieco” | Gaspare Spontini | 7:11 |
3 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo e coro “Svelami per pièta” / “Si coroni degli Attici allori” | Gaspare Spontini | 2:09 |
4 | Teseo riconosciuto: Atto I. Duetto “Nume che il sen m’accendi” | Gaspare Spontini | 4:06 |
5 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo “Padre” | Gaspare Spontini | 3:27 |
6 | Teseo riconosciuto: Atto I. Aria “Parte dell’anima mia” | Gaspare Spontini | 5:56 |
7 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo ed aria “Perché pesti Medea?” / “Quel serpe che giace” | Gaspare Spontini | 4:14 |
8 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo “Tutto è pronto signor” | Gaspare Spontini | 2:15 |
9 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo ed aria “Signor, cara, non sono?” / “Piangi o cara” | Gaspare Spontini | 5:32 |
10 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo ed aria “A qual, povero amico” / “Lo credevo vicino alla sponda” | Gaspare Spontini | 3:00 |
11 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo ed aria “Fermati dove fuggi” / “Perdo l’amato ogetto” | Gaspare Spontini | 8:34 |
12 | Teseo riconosciuto: Atto I. Recitativo e finale “Dunque” / “Fausta la sorte arrida” | Gaspare Spontini | 10:52 |
1 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo ed aria “So che d’Egeo lo sdegno” / “Della vendetta in fulmine” | Gaspare Spontini | 2:32 |
2 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo “Alfin soli noi siamo” | Gaspare Spontini | 2:52 |
3 | Teseo riconosciuto: Atto II. Terzetto “Pria di versar quel sangue” | Gaspare Spontini | 4:24 |
4 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo “Qual più propizio istante” | Gaspare Spontini | 3:46 |
5 | Teseo riconosciuto: Atto II. Aria “Oh dei che leggete” | Gaspare Spontini | 4:49 |
6 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo ed aria “L’infelice seguiam”/ “Torbido e nero il dì” | Gaspare Spontini | 4:08 |
7 | Teseo riconosciuto: Atto II. Scena infernale “Ohimè! Dove m’inoltro” | Gaspare Spontini | 9:52 |
8 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo ed aria “Ecco mio fido il nappo” / “In vago sereno” | Gaspare Spontini | 5:09 |
9 | Teseo riconosciuto: Atto II. Coro “Di Cecrope il soglio” | Gaspare Spontini | 2:30 |
10 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo ed aria “Giuro su questa spada” / “Deh serbate amici dei” | Gaspare Spontini | 3:38 |
11 | Teseo riconosciuto: Atto II. Recitativo e finale “Plachisi per pietà” / “Ah perfida Medea!” | Gaspare Spontini | 7:16 |