1 |
Il Zabaione musicale: Già che ridotti siamo |
Adriano Banchieri |
1:52 |
2 |
Le Veglie di Siena, overo i varii humori della musica moderna: Fate silentio |
Orazio Vecchi |
3:38 |
3 |
Amanti, olà, olà, Accademia d’Amore: Sinfonia [Allegro] – Amanti, olà, olà – Hor non fia chi pavent – D’amore all’invito – Ritornello – Chi rese delirante |
Alessandro Stradella |
2:44 |
4 |
Orlando, HWV 31: Ah stigie larve, ah scelerati spettri! |
George Frideric Handel |
7:22 |
5 |
Quinto libro de madrigali: Queste non son più lagrime |
Giaches de Wert |
3:44 |
6 |
Orlando furioso, RV Anh.84: Ah sleale, ah spergiura |
Antonio Vivaldi |
5:45 |
7 |
Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, HWV 46a: Lascia la spina, cogli la rosa |
George Frideric Handel |
6:11 |
8 |
Ottone in villa, RV 729: Gelosia, tu già rendi l’alma mia |
Antonio Vivaldi |
2:56 |
9 |
La Virtù trionfante dell’amore, e dell’odio, overo Il Tigrane, RV 740: Care pupille |
Antonio Vivaldi |
6:28 |
10 |
Amanti, olà, olà, Accademia d’Amore: Benché ascritto non sia d’Amore nell’Accademia – Si guardi dai dardi d’Amor (Disinganno) – Unito il Disinganno a la Ragione – Dotto Maestro è Amore |
Alessandro Stradella |
5:15 |
11 |
L’Impresario in angustie: Vé, che matta, maledetta! |
Domenico Cimarosa |
4:13 |
12 |
La Canterina, Hob. XXVIII:2: Donne belle! – Che mai far deggio? – Io sposar l’empio tiranno – Che dici? – Sposo! |
Joseph Haydn |
8:53 |
13 |
L’Impresario delle Canarie: Recitar è une miseria! – Aspetto un impresario forastiero – Nibbio mi chiamo – Ma vuol ch’io parta – Amor prepara |
Domenico Sarro |
9:07 |
14 |
La Canterina, Hob. XXVIII:2: Scellerata! mancatrice! traditrice! |
Joseph Haydn |
3:36 |
15 |
Orlando paladino, Hob. XXVIII:11: Son confuso e stupefatto |
Joseph Haydn |
2:49 |