| 1 | Quell'augellin che canta | Luca Marenzio | 2:02 |
| 2 | Cruda Amarilli, che col nome ancora / Ma grideran per me le piagge e i monti | Luca Marenzio | 4:33 |
| 3 | Deh, poi ch'era ne' fati ch'io dovessi | Luca Marenzio | 1:33 |
| 4 | O fido, o caro Aminta | Luca Marenzio | 2:59 |
| 5 | Deh, Tirsi mio gentil, nor far più strazio | Luca Marenzio | 2:38 |
| 6 | O dolcezze amarissime d'amore / Qui pur vedrolla al suon de' miei sospiri | Luca Marenzio | 5:08 |
| 7 | Ah, dolente partita! | Luca Marenzio | 2:03 |
| 8 | O Mirtillo, Mirtillo, anima mia | Luca Marenzio | 2:55 |
| 9 | Deh, Tirsi, Tirsi, anima mia, perdona / Che se tu se' 'l cor mio | Luca Marenzio | 3:22 |
| 10 | Arda pur sempre o mora | Luca Marenzio | 2:05 |
| 11 | Com'è dolce il gioire, o vago Tirsi | Luca Marenzio | 2:41 |
| 12 | Tirsi mio, caro Tirsi | Luca Marenzio | 2:35 |
| 13 | Care mie selve, a Dio! / Cosi, ch'il crederia? | Luca Marenzio | 4:19 |
| 14 | Se tu dolce mio ben mi saettasti / Dorinda, ah! dirò mia, se mia non sei / Ferir quel petto, Silvio? | Luca Marenzio | 9:05 |
| 15 | Anima cruda sì, ma però bella | Luca Marenzio | 1:52 |
| 16 | Ombrose e care selve | Luca Marenzio | 2:28 |