1 |
Ernani: Part II. Scena ed aria: “Padre, con essi intrepido / Odi il voto, o grande iddio” |
Giuseppe Verdi |
4:21 |
2 |
I due Foscari: Atto I. Scena e cavatine: “Qui ti rimani alquanto / Dal più remoto esilio / Odio solo, ed” |
Giuseppe Verdi |
7:41 |
3 |
Alzira: Atto II. Scena ed aria: “Miserandi avanzi / Irne lungi ancor dovrei / Non di codarde lagrime” |
Giuseppe Verdi |
8:07 |
4 |
Attila: Atto III. Romanza: “Oh, dolore! Ed io vivea” |
Giuseppe Verdi |
2:56 |
5 |
Macbeth: Atto IV. Scena ed aria: “O figli, o figli miei! / Ah, la paterna mano” |
Giuseppe Verdi |
3:27 |
6 |
I masnadieri: Part I. Scena ed aria: “Quando io leggio in Plutarco / O mio castel paterno / Nell'argilla” |
Giuseppe Verdi |
10:45 |
7 |
Jérusalem : Acte II. Scène et air: « L'Émir auprès de lui m'appelle / Je veux encore entendre » |
Giuseppe Verdi |
5:28 |
8 |
Luisa Miller: Atto II. Scena ed aria: “Oh! Fede negar potessi / Quando le sere al placido” |
Giuseppe Verdi |
5:37 |
9 |
Rigoletto: Atto II. Scena ed aria: “Ella mi fu rapita / Parmi veder le lagrime / Scorrendo uniti remota“ |
Giuseppe Verdi |
10:35 |
10 |
Il trovatore: Part III. Scena ed aria: “Ah! Si, ben mio, coll'essere / Di quella pira l'orrendo” |
Giuseppe Verdi |
7:17 |
11 |
Les Vêpres siciliennes : Acte IV. Romance: « À toi que j'ai chérie » |
Giuseppe Verdi |
3:42 |
12 |
Falstaff: Atto III. Aria: “Dal labbro il canto estasiato vola” |
Giuseppe Verdi |
4:10 |